Persone
Anne-Linda Camerini
Anne-Linda Camerini è ricercatrice e docente presso l’Institute of Public Health (IPH), USI Lugano. Possiede un Master in scienze dei media e un dottorato in comunicazione sanitaria. La sua ricerca comprende studi sul ruolo dei media digitali nello sviluppo e nel benessere dei bambini ed adolescenti, utilizzando metodi innovativi per la raccolta e analisi dei dati.
Laura Marciano
Laura Marciano svolge un SNSF Postdoc Fellowship presso Harvard Chan T.H. School of Public Health, Boston, USA, dove studia il legame tra l’uso dei nuovi media e la felicità nei giovani. Ha una laurea magistrale in Psicologia, specializzazione in Neuroscienze Cognitive, ottenuta presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano con Menzione ad Honorem. Ad ottobre 2021, ha difeso la sua tesi PhD in Health Communication presso l’USI Lugano, in cui ha investigato il legame tra uso delle nuove tecnologie e personalità. È responsabile del progetto HappyB.
Consulenti
- Peter J. Schulz
Peter J. Schulz è professore in teorie della comunicazione e comunicazione sanitaria nella Facoltà di comunicazione, cultura e società, USI Lugano. La sua ricerca comprende, fra l’altro, studi sulla health literacy e l’empowerment, fattori culturali nell’ambito della salute, e l’impatto dei genitori e dei pari sui comportamenti devianti dei bambini e adolescenti. - Francesco Vanetta
Fino a Dicembre 2016, Francesco Vanetta era direttore dell’Ufficio dell’insegnamento medio (DECS). Ha conseguito una licenza in scienze dell’educazione a Ginevra e per un decennio ha diretto l’Ufficio studi e ricerche del DECS (ricerca in campo educativo e statistica scolastica). Continua a collaborare come consulente nel progetto e mantiene i contatti con il DECS e le direzioni degli istituti scolastici del settore medio coinvolte nella ricerca. - Leonia Menegalli
Leonia Menegalli è direttrice generale dell’Istituto scolastico comunale della città di Bellinzona. Dal 2014, è il contatto principale con le scuole elementari coinvolte nel progetto. Inoltre, collabora come consulente grazie alla sua lunga esperienza nell'ambito scolastico ed educativo ed alle sue formazioni conseguite in Svizzera e all’estero, soprattutto in Canada (Québec) dove mantiene tutt’ora dei contatti con formatori e ricercatori universitari.
Collaboratori precedenti (in ordine alfabetico)
- Anna Maria Annoni
- Chiara Antonietti
- Benedetta Bernasconi
- Kleona Bezani
- Margot Carcuro
- Chiara Filipponi
- Giovanni Franscella
- Elisa Galmarini
- Anica Ilic
- Ilaria Mammolo
- Federica Mongillo
- Susanna Morlino
- Giovanna Pedroni
- Serena Quinto