HappyB
Nel 2020, in Svizzera, gli adolescenti hanno riportato il più alto incremento di tempo speso online degli ultimi dieci anni. Le principali attività riguardano l'uso dello smartphone e dei social media. Questo incremento di utilizzo, in parte dovuto anche ai cambiamenti d’abitudini sociali indotte dal Covid-19, fa ulteriormente riflettere sulle possibili conseguenze positive e negative dell’uso delle nuove tecnologie nei giovani in via di sviluppo. La maggior parte della ricerca a oggi focalizzata sugli effetti dei nuovi media digitali sul benessere dei giovani si è incentrata sull’assenza o presenza di malessere (“ill-being”), piuttosto che su una concettualizzazione positiva del benessere (“well-being”), come presenza di emozioni positive e felicità (benessere “edonico”), e la realizzazione del proprio potenziale intrinseco (benessere “eudaimonico”). L’obiettivo di questo studio, nominato HappyB, è di investigare come l’uso delle nuove tecnologie, e in particolare dello smartphone e social media, sia collegato nel tempo al benessere concettualizzato in modo positivo. Per meglio capire le dinamiche sottostanti, questo progetto prevede l’attuazione di due studi longitudinali, in cui i giovani partecipanti (circa 1600 studenti di quattro licei del canton Ticino) sono seguiti nel tempo. Il progetto prevede anche la raccolta dati tramite l’utilizzo dell’applicazione Ethica. Il progetto, finanziato dal Fondo Nazionale Svizzero per la ricerca (SNF) inizierà a gennaio 2022 e durerà 24 mesi. I dati raccolti saranno analizzati presso l’ Harvard T.H. Chan School of Public Health (Boston, USA).
Expand All
-
Ottobre 2022: HappyB: Inizio della seconda raccolta dati
Dopo gli incontri di formazione online con i docenti dei licei coinvolti, il 3 ottobre inizia la seconda raccolta dati dello studio HappyB: Gli studenti del secondo e terzo anno risponderanno al questionario online durante i mesi di ottobre e novembre 2022. Ringraziamo i docenti e i direttori per la collaborazione e auguriamo un buon inizio anno scolastico! Per ulteriori informazioni guardare i documenti scaricabili.
-
Settembre 2022: HappyB: Condivisione dei risultati e next step
Si è tenuto in data 14 settembre a Lugano un incontro di restituzione ai direttori dei licei coinvolti nel progetto HappyB: sono stati distribuiti degli opuscoli riassuntivi dei risultati della prima raccolta dati e sono state definite insieme le strategie per il coinvolgimento dei ragazzi nella seconda raccolta dati che partirà all'inizio di Ottobre. Si ringraziamo i direttori per lo scambio costruttivo.
-
Maggio 2022: HappyB: Presentazione dei primi risultati ai direttori
Si è tenuto in data 18 maggio un primo incontro di restituzione ai direttori dei licei coinvolti: sono stati presentati i risultati preliminari della prima raccolta dati che ha coinvolto 1432 partecipanti nello Studio 1 (questionario online su Qualtrics) e 372 partecipanti nello Studio 2 (sperimentazione traimte l'App Ethica). Ringraziamo i docenti, i direttori e i ragazzi per la loro collaborazione.
-
Marzo 2022: HappyB: Ethica
Dal 7 marzo 2022 inizia la seconda fase del progetto HappyB nel liceo di Mendrisio e di Bellinzona. In particolare, questa è la parte innovativa: l’utilizzo dell’applicazione Ethica sullo smartphone. Tramite l’app, saranno inviati dei brevi questionari sul benessere dei partecipanti e il loro uso di smartphone e social media per due settimane. Ethica permette anche di raccogliere informazioni oggettive sull’utilizzo dello smartphone. Ringraziamo i licei coinvolti per la loro partecipazione, fondamentale per la buona riuscita di questa fase delicata dello studio!
-
Gennaio 2022: HappyB: Inizio dello Studio
Dopo gli incontri con i docenti dei licei coinvolti, il 31 gennaio inizia la prima parte dello studio HappyB: 1660 studenti del primo e secondo anno risponderanno al questionario online in febbraio e marzo 2022. Ringraziamo i docenti e i direttori per la collaborazione e auguriamo un buon inizio della ricerca! Per ulteriori informazioni guardare i documenti scaricabili.
-
Dicembre 2021: HappyB: Focus group
Il 21 e 22 dicembre si sono svolti i focus group del progetto HappyB nei licei di Mendrisio e Bellinzona. Il parere degli studenti è molto importante per permetterci di impostare al meglio il nuovo progetto. Ringraziamo ancora tanto i direttori dei licei coinvolti e i giovani che ci hanno raccontato la loro esperienza tra social media e benessere!